top of page

Comunicare per farsi capire

Non veniamo ascoltati

Strategie per un’azienda che ascolta, coinvolge e ispira.

Diciamo addio ai PDF immensi e ai messaggi “in aziendalese”. Usiamo neuroscienza, empatia e ironia per creare comunicazioni che i dipendenti vogliono davvero leggere. Perché se nessuno ti ascolta, non stai comunicando: stai solo parlando da solo.

Format
creativi

Abbiamo

tante GEN

Di cosa si tratta?

ANALISI

  • Comunicazione azienda<>dipendenti

  • Comunicazione dipendenti<>dipendenti

REPORT

  • Come si comunica in azienda?

  • C'è margine di miglioramento? (ovvio, se no noi che ci stiamo a fa'?) 

  • Qual è la strategia per migliorare?

PIANO

La durata la decidi tu. Vuoi un intervento one-shot? Si può fare. Ti interessa un piano a 6 mesi per un progetto, un anno o 5 anni? Anche quello.

OBIETTIVI

Comunicazione interna: sì, ma con un obiettivo.

Quando entriamo in azienda per lavorare sulla comunicazione interna, non ci limitiamo a fare le belle grafichine e i video ispirazionali cringe.

Il nostro intervento di consulenza ha obiettivi chiari: migliorare la collaborazione tra team, rafforzare la cultura aziendale e aiutare le persone a sentirsi parte di un progetto comune.

Analizziamo insieme cosa non funziona, cosa si può semplificare, cosa va valorizzato — e poi costruiamo un piano che si può davvero mettere in pratica.

Matteo

La vera sfida non è “craccare” il modo di parlare alle varie generazioni in azienda. È craccare le nostre paure. La paura di comunicare con coraggio, con autenticità e con leggerezza. Lo farà chiunque abbia il coraggio di abbandonare il manuale del tono di voce e di parlare come fanno le persone tra loro.

Matteo Ruisi | Co-founder di Polline

Non ti interessa?

Allora visita il nostro store, oppure chiamaci lo stesso per fare due chiacchiere sul brutto tempo di questi ultimi giorni.

bottom of page