top of page

Privacy Policy

Disclaimer legale

La presente informativa sulla privacy è redatta ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "GDPR") e della normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali, compreso il Decreto Legislativo 196/2003, così come modificato dal Decreto Legislativo 101/2018.

Questa informativa ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito web di Polline – Agenzia di Consulenza di Comunicazione, nonché di informare gli utenti sui loro diritti in merito alla protezione dei dati personali.

Utilizzando il sito web e inviando comunicazioni via email a Polline, l’utente dichiara di aver letto e compreso la presente informativa e di accettare le modalità di trattamento dei dati descritte. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e integrità, garantendo la sicurezza e la riservatezza delle informazioni fornite dagli utenti.

Se l’utente non è d’accordo con questa informativa, è invitato a non fornire dati personali e a non utilizzare i servizi offerti dal sito.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è Polline di Alessandra Monaco, sede operativa via Dante 267, Concorezzo, MB - email di contatto: alessandra.monaco@osmosetti.com.

Tipi di dati raccolti

Polline raccoglie e tratta i seguenti dati personali:

Dati di contatto, come nome, cognome, email e, se fornito volontariamente, numero di telefono.

Dati contenuti nelle email ricevute, comprese richieste di consulenza e candidature spontanee.

Dati tecnici relativi alla navigazione, come indirizzo IP, informazioni sul dispositivo e sul browser utilizzato, cookie se applicabile.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato invio potrebbe impedire a Polline di rispondere alle richieste.

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

Polline utilizza i dati per rispondere alle richieste di consulenza ricevute via email. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b del GDPR.

Per quanto riguarda le candidature spontanee inviate dagli utenti, i dati sono trattati per finalità di selezione del personale. La base giuridica di questo trattamento è l’interesse legittimo del titolare, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR.

Polline invia inoltre email automatiche di risposta alle richieste ricevute, sulla base del proprio interesse legittimo a garantire una comunicazione efficiente e tempestiva con gli utenti, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR.

Le email ricevute vengono conservate nel database aziendale per finalità amministrative e di gestione interna, sempre sulla base dell’interesse legittimo del titolare.

Infine, i dati possono essere trattati per adempiere ad eventuali obblighi di legge, in conformità con l’articolo 6, paragrafo 1, lettera c del GDPR.

Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento dei dati avviene in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alle normative italiane applicabili. Polline adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita o alterazione.

I dati vengono conservati per un periodo massimo di 24 mesi, salvo obblighi di legge o necessità di conservazione per finalità legali.

Comunicazione e trasferimento dei dati

I dati personali raccolti non vengono ceduti a terzi e non sono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, salvo l’utilizzo di provider di servizi di email hosting o cloud che garantiscono adeguate misure di sicurezza.

I dati possono essere accessibili ai fornitori di servizi IT e cloud utilizzati per la gestione delle email, ai collaboratori interni autorizzati al trattamento e alle autorità competenti in caso di obblighi legali.

Diritti dell’interessato

L’utente ha il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica in caso di inesattezza, di ottenerne la cancellazione nei casi previsti dalla legge e di limitarne il trattamento in determinate circostanze.

Ha inoltre il diritto alla portabilità dei dati, ove applicabile, e il diritto di opporsi al trattamento basato sull’interesse legittimo del titolare.

Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare Polline via email all’indirizzo [email aziendale].

L’utente ha inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, disponibile al sito www.garanteprivacy.it.

Modifiche alla privacy policy

Polline si riserva il diritto di aggiornare questa informativa in qualsiasi momento. Gli utenti saranno informati in caso di modifiche significative.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a alessandra.monaco@osmosetti.com.

bottom of page